Profilo
Gianpiero Perone nasce a Torino nel 1968 e sin da piccolo manifesta la sua indole di attore comico. Deve il suo successo televisivo alle cinque edizioni della trasmissione Colorado (Italia Uno), dopo diverse apparizioni a “Quelli che il calcio…” (Rai Due) e Zelig Off (Canale 5) e Trebisonda (Rai Tre) anche in veste di autore. I suoi personaggi, colgono abitudini e novità della società contemporanea, facendo sorridere con intelligenza e raffinatezza come solo un attore brillante e di razza sa fare.
E’ stato protagonista di numerose telepromozioni e di alcuni spot pubblicitari di carattere nazionale oltre alle tante apparizioni in film e fiction.
Vanta collaborazioni
musicali come autore di testi per il cantautore pordenonese Marco Anzovino, con suo fratello Remo Anzovino e una sua canzone, scritta con Massimo Versaci e cantata da Francesca Surace, “La storia si cambia”, ha vinto l’edizione 2010 del festival di musica cristiana Jubilmusic presso il Teatro Ariston di San Remo. Figura anche tra gli autori della sigla della trasmissione La prova del cuoco con Antonella Clerici su Rai 1edizione 2012-2013.
Negli anni è stato apprezzato protagonista di eventi della Chiesa Italiana, come le Giornate Mondiali della Gioventù, Jubilmusic e l'evento di accoglienza dell'incontro dei giovani con il Papa a Torino, occasioni in cui ha fatto sorridere e riflettere.
Gianpiero Perone è docente presso Hope Music School, la struttura di formazione per creativi nata su iniziativa del Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile.
Vai al sito personale dell'artistaFormazione
Scuola biennale di recitazione "Teatro dell'Abasto" diretta dall'attore e regista argentino Ricardo Solovey
Scuola Internazionale dell'Attore Comico di Reggio Emilia diretta da Antonio Fava.
Stage Internazionale di Tragedia dell'Arte diretto da Antonio Fava
Scuola di canto presso il Centro Jazz di TorinoPremi e concorsi
1992 - Terzo classificato al concorso per nuovi comici "Il Buttafuori" di Torino
1992 - Terzo classificato e premio E.Thole per l'esecuzione più originale al Festival Nazionale del Cabaret "Ridi a Ponente", Bordighera(IM)
1993 - Premio della Critica al Festival Nazionale della Satira "Premio Charlot", Salerno
1996 - Premio Tele7 per l'interpretazione più originale nell'ambito del "Premio Charlot", Milano
2003 - Entra nel Guinnes dei primati con "La 35 ore di cabaret",Andora (SV)Teatro
1991 - "Hedda Gabler" di Hibsen, regia di R.Solovey
"Il Processo" di Kafka (adattamento di P.Weiss), regia di R.Solovey
"Ma stasera non c'era il circo?" commedia brillante in due atti di G.Perone
1992 - Ospite all'incontro internazionale di scuole di teatro di Ginevra con lo spettacolo "L'asino d'oro" liberamente tratto da Apuleio, regia di A.Fava
2004-2005 "Cajamarca ovvero il supplizio di Pizzarro" nell'ambito del progetto "Cinque Continenti", regia di R.Solovey
2003 - Autore dello spettacolo "Donne in...carica" messo in scena dalle detenute dalla casa circondariale Lorusso e Cotugno di Torino
Da alcuni anni svolge attività di docente presso la Hope Music
School occupandosi del seminario per animatori e presentatori.
Cabaret
"Frequenze folli" di G.Perone e Cesare Vodani
"Non tutti i principi vengono azzurri" di G.Perone
"Offerta speciale" di G.Perone e Beppe Braida
"Very Eroy (contrasti d'amore) di B.Tosco, Manuela Tamietti e G.Perone
"Uno per uno,uno. Un Perone, one" di G.Perone e Beppe Braida
"La fine del mondo" di G.Perone e Toni MazzaraTelevisione
1992 - "Stasera mi butto...e tre,Raidue
1997 - Finalista del concorso "La zanzara d'oro", Raiuno
1999 - "Scherzi a parte", Canale5
2003 - "Zelig off", Canale5 - "I Caruso" sit com su Happy Channel
2004 - "Festival del Cabaret" di Martinafranca, regia di R.Recchia su Happy Channel
"Comedy Club", Televisione Svizzera Italiana - "Quelli che calcio", Raidue
2005 - "One man Show" e "Chi c'è c'è, chi non c'è ciao", Televisione Svizzera Italiana
"Supertrambusto", trasmissione su circuito regionale a diffusione nazionale
Dal 2004 al 2006, il volto delle telepromozioni del programma "Quelli che il calcio..."
Dal 2008 nel cast fisso di "Colorado" su Italia1.Filmografia
1998 - "A due passi dal cielo" film per Raiuno, regia di S. Martino
1998 - "Così ridevano" di G.Amelio
1999 - "Ferdinando e Carolina" di Lina Wertmuller
1999 - "Ormai è fatta" regia di Enzo Monteleone
2000 - "Tandem" di Lucio Pellegrini e "Il Baro" cortometraggio presentato al Torino Film Festival di Berlino
2004 - "Se devo essere sincera" di Davide Ferrario con Luciana Littizzetto e Neri Marcorè
2005 - "Do you like Hitchcock?" di Dario Argento con Elio GermanoMusica
1999 - CD "Fuori dai cassetti"
2004 - CD "Nuvole basse"